Ne è nata una versione ancora più buona della classica.
Gli ingredienti sono sempre gli stessi che trovate qui: tranne che per la fecola, il cui peso va diviso a metà e sostituito con il cacao amaro in polvere, che aggiungerete al composto insieme alla farina, al lievito e alla fecola.
Anche questa è un'ottima base per torte decorate, si presta ad essere farcita con una semplice crema pasticcera o con della marmellata.
Nella foto qui accanto, c'è la torta Carletto (quello dei Sofficini) che ho fatto per il compleanno di mia suocera. L'ho realizzata con la torta paradiso al cacao, farcita con crema pasticcera e ricoperta e decorata con cioccolato bianco plastico.
Nessun commento:
Posta un commento